Ecco un glossario dei principa
li termini legati alla struttura della Terra, pensato per studenti delle scuole superiori:
📘 Glossario – Struttura della Terra
🔹 Crosta terrestre
Strato più esterno e sottile della Terra. Può essere continentale (più spessa e granitica) o oceanica (più sottile e basaltica).
🔹 Mantello
Strato intermedio tra la crosta e il nucleo. Composto da rocce solide, ma parzialmente plastiche in alcune zone, come l'astenosfera. Si estende fino a circa 2.900 km di profondità.
🔹 Nucleo
Parte centrale della Terra, composto principalmente da ferro e nichel. Si divide in:
-
Nucleo esterno: liquido, responsabile del campo magnetico terrestre.
-
Nucleo interno: solido, molto caldo e denso.
🔹 Litosfera
Strato rigido formato dalla crosta e dalla parte superiore del mantello. È suddiviso in placche tettoniche.
🔹 Astenosfera
Strato del mantello situato sotto la litosfera. È parzialmente fusa e consente il movimento delle placche tettoniche.
🔹 Placche tettoniche
Blocchi rigidi di litosfera che "galleggiano" sull'astenosfera e si muovono lentamente, causando terremoti, formazione di montagne e attività vulcanica.
🔹 Onde sismiche
Vibrazioni generate dai terremoti che si propagano all’interno della Terra. Studiare il loro comportamento aiuta a capire la composizione dei diversi strati interni.
🔹 Deriva dei continenti
Teoria secondo cui i continenti si spostano lentamente sulla superficie terrestre, proposta da Alfred Wegener e confermata dallo studio delle placche.
🔹 Convezione del mantello
Movimento circolare delle rocce nel mantello dovuto al calore interno della Terra. È il motore del movimento delle placche tettoniche.
🔹 Campo magnetico terrestre
Generato dal movimento del ferro liquido nel nucleo esterno, protegge il pianeta dai raggi cosmici e solari.
Nessun commento:
Posta un commento