la terra
La terra fino ai tempi di Pitagora era ritenuta di forma pian e limitata intorno dall'oceano. Pitagora (IV secolo a.C. ) intuì che la terra fosse sferica ed isolata nello spazio. L'idea del grande matematico e filosofo fu convalidata delle concezioni di Aristotele (384-322 a.C.) e dai calcoli di Eratostene (276-194 a.C.).
Che la terra sia sospesa nello spazio si può dedurre da questi fatti :
1) tutti gli astri si vedono sorgere e tramontare. Necessariamente devono attraversare lo spazio che circonda la terra
2) tutti gli astri sono isolati nello spazio quindi per analogia deve esserlo anche la terra
3) la superficie delle terre emerse, quella dei mari e l'atmosfera che avvolge il nostro pianeta possono esser percorse in ogni direzione senza che si incontrino ostacoli
martedì 12 novembre 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
glossario - la struttura della terra
Ecco un glossario dei principa li termini legati alla struttura della Terra , pensato per studenti delle scuole superiori: 📘 Glossario...
.webp)
-
i continenti e le parti del mondo le terre emerse formano 4 continenti fra loro staccati paragonabili ad un sistema di blocchi insulari i...
-
Il sistema solare è un insieme di corpi celesti che orbitano attorno a una stella centrale, il Sole. Esso comprende otto pianeti principali...
-
orizzonte terrestre L'orizzonte terrestre ( dal greco orizon = limitante) di un punto esterno della terra è quella linea circolare ave...
Nessun commento:
Posta un commento