I pianeti ( dal greco planetes = errante ) sono astri opache che si muovono intorno alle stelle da cui ricevono luce e calore. Della luce ricevuta una parte viene riflessa ed il potere riflettente della superficie di un pianeta cioè il rapporto tra la quantità di luce riflessa e quella ricevuta si chiama albedo. Le albedo per esempio di venere della terra e della luna sono rispettivamente 0,59, 0,45, 0,07. I pianeti del sistema solare sono varie centinaia ma i principali sonoMercurio Venere Terra Marte Giove Saturno Urano Nettuno e Plutone. I primi due si dicono inferiori o intratellurici, gli altri superiori o extra tellurici, Tranne Mercurio e Venere i pianeti sono accompagnati da uno o più satelliti cioè astri che girano intorno ai pianeti e con essi introno ad una stella da cui vengono illuminati. Fra Marte Giove si contano oggi oltre 1600 piccoli pianeti detti asteroidi o pianetini il primo dei quali Cerere fu visto a Palermo nel 1801 dall'astronomo Lombardo G: Piazzi. Si può aggiungere che la scoperta di Plutone risale al 1930
Nessun commento:
Posta un commento